Attuazione Legge 107/2015
L’Istituto Salesiano Beata Vergine di San Luca, in ottemperanza alla legge 107/2015, ha definito il proprio programma di sviluppo per le esperienze di Alternanza Scuola-Lavoro.
Considerate le novità introdotte dalla legge 145/2018, le esperienze in azienda hanno acquisito la forma attuale, denominata PCTO – Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento.
Acquisisce la sua forma curricolare definitiva un vasto insieme di iniziative (stage in azienda, corsi su salute e sicurezza, simulazione di impresa, visite in azienda, esperienze lavorative all’estero…) per far vivere agli allievi un’autentica esperienza formativa, condotta in contesto lavorativo.
Le restrizioni dovute all’emergenza sanitaria SARS CoV-2 pur implicando l’attuazione delle necessarie procedure di contenimento del contagio, non hanno impedito il proseguimento delle esperienze lavorative svolte in collaborazione con le Aziende del territorio.
I documenti che regolano le esperienze di Alternanza Scuola-Lavoro nel nostro Istituto possono essere divisi secondo le seguenti tipologie.
a) Documenti che specificano obiettivi e modalità organizzative dell’Alternanza Scuola-Lavoro:
- La Collaborazione tra l’Istituto Salesiano e le Aziende del Territorio
- Regolamento Generale Alternanza Scuola-Lavoro – Scuola 2 Grado
- EMERGENZA CORONAVIRUS: Integrazione Regolamento Stage – Emergenza SARS CoV-2
b) Documenti che specificano le indicazioni affinchè una Azienda possa accogliere Stagisti provenienti dall’Istituto Salesiano:
b) Documenti per l’iscrizione di un allievo alle esperienze di Stage in Azienda:
- StgA 02 – Modulo di Iscrizione Stage – SE
- StgA 02 – Modulo di Iscrizione Stage – SO – COVID
- StgA 02 – Modulo di Iscrizione Stage – TE – COVID
c) Documenti che regolano a livello formale il rapporto tra la scuola e le azienda ospitanti:
- StgA 05 – Convenzione Scuola-Azienda
- StgA 06 – Progetto Formativo di Stage – SO-SE
- StgA 06 – Progetto Formativo di Stage – TE
d) Documenti che servono a organizzare e monitorare le esperienze in Azienda:
- Raccoglitore – Tirocinio e Stage
- StgA 01 – Carpetta A3 per la Raccolta Documenti
- StgA 03 – Monitoraggio documenti
- StgA 04 – Riepilogo Documenti – Ref. di Commissione
- StgA 04 – Riepilogo Documenti – x Allievo – SO-SE
- StgA 04 – Riepilogo Documenti – x Allievo – TE
- StgA 04 – Riepilogo Documenti – x Docente SO-SE
- StgA 08 – Scheda di Presenza Allievo
- StgA 11 – Lettera di incarico Docente-Tutor
- StgA 12 – Richiesta Rimborsi Tutor
- StgA 13 – Registro Tutor SE-TE
- StgA 13 – Registro Tutor SOStgA 09 – Scheda di Valutazione Tirocinio – 3 IPIA
e) Documenti per la valutazione dell’esperienze in Azienda:
- StgA 09 – Scheda di Valutazione Tirocinio – 3^ IPIA
- StgA 09 – Scheda di Valutazione Tirocinio – 3^ IPS
- StgA 09 – Scheda di Valutazione Tirocinio – Generale
- StgA 10 – Questionario di Valutazione Allievi
f) Documenti in merito a: salute, igiene e sicurezza:
g) Documenti e Circolari sull’ASL pubblicati dal Ministero della Pubblica Istruzione:
- Allegato alla Circolare agli studenti – Novità in merito all’ASL
- Guida Alternanza Studente – Accesso e Registrazione, formazione e sicurezza, bottone rosso – v0.1
- Carta dei diritti e dei doveri – Studenti e ASL
(Legenda: SO: Stage Ordinario Curricolare; SE: Stage di Eccellenza; TE: Tirocinio Estivo)
Coloro che desiderano ulteriori informazioni possono riferirsi ai docenti referenti delle esperienze di Alternanza:
- IPIA (settore meccanico industriale): prof. Roberto Sarti: sarti.roberto.PROF@salesianibologna.it
- ITT (settore meccatronico): prof. Claudio Fontana: fontana.claudio.PROF@salesianibologna.it
- IPS (grafica e Comunicazione): prof.ssa Alessia Chignoli: chignoli.alessia.prof@salesianibologna.it
- LSC-LSA-LES: prof.ssa Maria C. Passaniti: passaniti.maria.PROF@salesianibologna.it
Le aziende che intendono dare la propria disponibilità per accogliere i nostri allievi presso la loro sede, possono segnalare i propri contatti e il settore di appartenenze al Preside: don Giovanni Sala – presidesup.bolognabv@salesiani.it