DOCUMENTI UFFICIALI E NORMATIVA
Tutte le comunicazioni aggiornate sulla preparazione dell’Esame di Stato 2023/24 (classi quinte) e sulle modalità di svolgimento delle prove sono disponibili ai seguenti link.
.
CALENDARIO ESAMI DI STATO
- Prima prova scritta: mercoledì 19 giugno 2024, dalle ore 8:30 (durata della prova: sei ore) – presenza a scuola entro le ore 8:00;
- Seconda prova in forma scritta, grafica o scritto-grafica, pratica: giovedì 20 giugno 2024.
- A seguire, secondo un calendario che varrà pubblicato dalle singole commissioni: colloquio interdisciplinare
.
1) ESAME DI STATO (normativa ministeriale aggiornata)
-
- MIM – TUTTO SULLA MATURITA’ 2024
- Nota MIM Prot. n. 1616 del 17-05-2024 – E-Portfolio. Linee operative per la compilazione della Sezione ‘Capolavoro’
- Ordinanza Ministeriale n. 55 del 22-03-2024 – Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2023/2024
- Nota MIM Prot. n. 12115 del 07-03-2024 – Utilizzo delle calcolatrici elettroniche nelle prove scritte dell’esame di Stato
- Nota MIM Prot. n. 7557 del 22-02-2024 – indicazioni operative per la predisposizione e il rilascio del Curriculum dello studente
- Decreto Ministeriale n. 10 del 26-01-2024 – Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione: individuazione delle discipline oggetto della seconda prova scritta e scelta delle discipline affidate ai commissari esterni delle commissioni d’esame
SOLO PER GLI ISTITUTI PROFESSIONALI
- Decreto Interministeriale n. 92-2018 – Regolamento attuativo istruzione professionale
- Decreto Interministeriale n. 92 del 24 Maggio 2018 – Regolamento attuativo istruzione professionale
- Decreto Ministeriale n.164 del 15-06-2022 – Quadri di riferimento e griglie seconda prova scritta Ist. Professionali
- Nota Ministeriale 22498 del 01-09-2022 – Esame di Stato 2023 negli Istituti Professionali
- Nota Ministeriale 23988 del 19-09-2022 – Nota sul decreto ministeriale n. 164 del 15 giugno 2022 di adozione dei “Quadri di riferimento per la redazione e lo svolgimento delle seconde prove” e delle “Griglie di valutazione per l’attribuzione dei punteggi” per gli esami di Stato conclusivi del II ciclo degli istituti professionali di nuovo ordinamento
.
2) COMUNICAZIONI DELL’ISTITUTO SALESIANO SULL’ESAME DI STATO
- ES 00 – Esame di Stato 2024 – Normativa e Indicazioni Generali – Scuola sec. 2 Grado
- ES 01 – Attribuzione del Credito Scolastico – Esame di Stato 2024
- ES 02 – Prima nomina delle commissioni – Esame di Stato 2024
- ES 03 – Relazione sui percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento – Esame di Stato 2024
- ES 04 – Calendario prove INVALSI classi quinte superiori – Esame di Stato 2024
- ES 05 – Calendario Simulazioni [prove scritte] – Esame di Stato 2024
- ES 06 – Composizione Commissioni – Esame di Stato 2024
- ES 07 – Curriculum dello studente, E-portfoglio e Capolavoro – Esame di Stato 2024
- ES 08 – Ritiro dei Diplomi di Maturita (Pergamena Originale) e Certificati provvisori di esame
.
3) DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (15 Maggio 2024)
Vengono di seguito riportati le parti generali dei rispettivi Documenti Finali del Consiglio di Classe e i programmi svolti in ogni disciplina, omettendo le parti con contenuti sensibili coperte da riservatezza:
- 5 IPIA – Documento del Consiglio di Classe 2024 – Parte Generale
- 5 IPIA – Documento del Consiglio di Classe 2024 – Programmi delle singole discipline
- 5 IPIA – Documento del Consiglio di Classe 2024 – Piano per l’orientamento
- 5 IPIA – Documento del Consiglio di Classe 2024 – Simulazioni di Esame e Griglie di Valutazione
- 5 IPS – Documento del Consiglio di Classe 2024 – Parte Generale
- 5 IPS – Documento del Consiglio di Classe 2024 – Programmi delle singole discipline
- 5 IPS – Documento del Consiglio di Classe 2024 – Piano per l’orientamento
- 5 IPS – Documento del Consiglio di Classe 2024 – Simulazioni di Esame e Griglie di Valutazione
- 5 ITT – Documento del Consiglio di Classe 2024 – Parte Generale
- 5 ITT – Documento del Consiglio di Classe 2024 – Programmi delle singole discipline
- 5 ITT – Documento del Consiglio di Classe 2024 – Piano per l’orientamento
- 5 ITT – Documento del Consiglio di Classe 2024 – Simulazioni di Esame e Griglie di Valutazione
- 5 LES – Documento del Consiglio di Classe 2024 – Parte Generale
- 5 LES – Documento del Consiglio di Classe 2024 – Programmi delle singole discipline
- 5 LES – Documento del Consiglio di Classe 2024 – Piano per l’orientamento
- 5 LES – Documento del Consiglio di Classe 2024 – Simulazioni di Esame e Griglie di Valutazione
.
4) COMUNICAZIONI DA PARTE DELLE COMMISSIONI
Le commissioni di esame portano all’attenzione di tutti i candidati le seguenti comunicazioni:
- IN PREPARAZIONE